Archivi tag: ovada

Concerto Anneke Brose – 27 agosto 2023

Concerto Anneke Brose – 27 agosto 2023

Concerto Anneke Brose - 27 agosto 2023

Domenica 27 agosto 2023 ore 18
OVADA, Oratorio dell’Annunziata
ANNEKE BROSE, organo (Germania)

Programma
DIETERICH BUXTEHUDE (1637-1707)
Toccata in Sol maggiore (BuxWV 164)

JAN PIETERSZOON SWEELINCK (1562-1621)
Von der Fortuna werd ich getrieben (tre Variazioni)

VINCENT LÜBECK (1654-1740)
Chacon in La maggiore

GEORG BÖHM (1661-1733)
Wer nur den lieben Gott lässt walten (sette Variazioni)
Präludium, Fuge und Postludium in sol minore

JOHN STANLEY (1712-1786)
Voluntary Op. 5 No. 1 in Do maggiore
Adagio – Andante – Slow – Allegro

DOMENICO ZIPOLI (attribuiti) (1688-1726)
dai manoscritti dell’Archivio Musical de Chiquitos (Concépcion, Bolivia):
Preludio – Folias

JOHANN GOTTFRIED WALTHER (1684-1748)
Concerto del Signor Gregori in Si bemolle maggiore
Largo – Allegro – Adagio e staccato – Allegro

JOHANN PACHELBEL (1653-1706)
Aria Sebaldina in fa minore
(dall’“Hexachordum Apollinis”, otto Variazioni)

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Fuga sopra il Magnificat (BWV 733)

ANNEKE BROSE
Anneke Brose è nata a Oldenburg, nel nord della Germania, e ha ricevuto le sue prime lezioni di pianoforte e organo con Ralf Grössler a Wildeshausen. Ha studiato Musica Antica all’Università delle Arti di Brema (organo principale con Harald Vogel, Hans Davidsson e Edoardo Bellotti).
Dopo la laurea ha continuato i suoi studi nel programma di Master “Organo e relativi strumenti a tastiera” presso le Università di Göteborg e Piteå in Svezia. Ha studiato organo con Hans‐Ola Ericsson, Johannes Landgren e Karin Nelson e clavicordo come materia secondaria con Joel Speerstra. Durante i suoi studi in Svezia, ha ricevuto una borsa di studio dalla fondazione “Värmlands Sönner Gille”.
Ha partecipato a masterclass con Lorenzo Ghielmi, Guy Bovet e Josep Maria Mas Bonet. Anneke lavora come organista e interprete con particolare attenzione alla musica antica.
Tiene spesso concerti d’organo e si è già esibita su diversi importanti organi storici. Tra le altre cose, è ospite abituale degli organi storici della Frisia orientale, incluso il famoso organo Schnitger di Norden.
I tour di concerti l’hanno portata in Austria, Norvegia e America Latina. Nel 2022 ha tenuto un concerto d’organo al “Festival Internacional de Música Antigua” in Perù. Anneke si esibisce anche come suonatrice di basso continuo e lavora come musicista di chiesa a Brema.

Concerto Anneke Brose – 27 agosto 2023

Concerto Anneke Brose – 27 agosto 2023

Concerto Anneke Brose - 27 agosto 2023

Domenica 27 agosto 2023 ore 18
OVADA, Oratorio dell’Annunziata
ANNEKE BROSE, organo (Germania)

Programma
DIETERICH BUXTEHUDE (1637-1707)
Toccata in Sol maggiore (BuxWV 164)

JAN PIETERSZOON SWEELINCK (1562-1621)
Von der Fortuna werd ich getrieben (tre Variazioni)

VINCENT LÜBECK (1654-1740)
Chacon in La maggiore

GEORG BÖHM (1661-1733)
Wer nur den lieben Gott lässt walten (sette Variazioni)
Präludium, Fuge und Postludium in sol minore

JOHN STANLEY (1712-1786)
Voluntary Op. 5 No. 1 in Do maggiore
Adagio – Andante – Slow – Allegro

DOMENICO ZIPOLI (attribuiti) (1688-1726)
dai manoscritti dell’Archivio Musical de Chiquitos (Concépcion, Bolivia):
Preludio – Folias

JOHANN GOTTFRIED WALTHER (1684-1748)
Concerto del Signor Gregori in Si bemolle maggiore
Largo – Allegro – Adagio e staccato – Allegro

JOHANN PACHELBEL (1653-1706)
Aria Sebaldina in fa minore
(dall’“Hexachordum Apollinis”, otto Variazioni)

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Fuga sopra il Magnificat (BWV 733)

ANNEKE BROSE
Anneke Brose è nata a Oldenburg, nel nord della Germania, e ha ricevuto le sue prime lezioni di pianoforte e organo con Ralf Grössler a Wildeshausen. Ha studiato Musica Antica all’Università delle Arti di Brema (organo principale con Harald Vogel, Hans Davidsson e Edoardo Bellotti).
Dopo la laurea ha continuato i suoi studi nel programma di Master “Organo e relativi strumenti a tastiera” presso le Università di Göteborg e Piteå in Svezia. Ha studiato organo con Hans‐Ola Ericsson, Johannes Landgren e Karin Nelson e clavicordo come materia secondaria con Joel Speerstra. Durante i suoi studi in Svezia, ha ricevuto una borsa di studio dalla fondazione “Värmlands Sönner Gille”.
Ha partecipato a masterclass con Lorenzo Ghielmi, Guy Bovet e Josep Maria Mas Bonet. Anneke lavora come organista e interprete con particolare attenzione alla musica antica.
Tiene spesso concerti d’organo e si è già esibita su diversi importanti organi storici. Tra le altre cose, è ospite abituale degli organi storici della Frisia orientale, incluso il famoso organo Schnitger di Norden.
I tour di concerti l’hanno portata in Austria, Norvegia e America Latina. Nel 2022 ha tenuto un concerto d’organo al “Festival Internacional de Música Antigua” in Perù. Anneke si esibisce anche come suonatrice di basso continuo e lavora come musicista di chiesa a Brema.

Concerto Andrea Verrando – 21 agosto 2022

Concerto Andrea Verrando – 21 agosto 2022

Concerto Andrea Verrando - 21 agosto 2022

Domenica 21 agosto 2022, ore 17.30
OVADA, Oratorio dell’Annunziata
ANDREA VERRANDO, organo
XLIII Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

La Stagione è sostenuta da Fondazione CRAL, Fondazione CRT, Gruppo AMAG, Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Regione Piemonte.

Sarà ANDREA VERRANDO, neolaureato di fresco al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, a tenere domenica 21 agosto alle ore 17.30 nell’ Oratorio dell’Annunziata ad Ovada il tradizionale concerto d’organo inserito nella Stagione sugli organi storici di quest’anno, organizzata dagli Amici dell’Organo e tradizionalmente sostenuta dalle Fondazioni CRAL e CRT, dal Gruppo Amag, dalla Regione e dal Consiglio regionale del Piemonte.

Il programma, pensato appositamente per le caratteristiche del bell’organo “Serassi – Bianchi”,  comprende brani di
GIROLAMO FRESCOBALDI (1583-1643)
Toccata I
Bergamasca

BERNARDO PASQUINI (1636-1710)
Toccata del Secondo Tono

JAN PIETERSZOON SWEELINCK (156 -1621)
Variatio More Palatino

DOMENICO ZIPOLI (1688-1726)
Canzona in re minore
Partite in la minore

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Concerto in Fa Maggiore BWV 978 (Allegro, Largo, Allegro)
trascrizione del Concerto per Archi e Continuo in Sol Maggiore di A. Vivaldi RV 310

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Andante für eine walze in eine kleine Orgel KV 616

FERDINANDO PROVESI (1770-1833)
Sinfonia allegra del M° Provesi

Andrea Verrando, nato a Sanremo nel 1981, si è avvicinato agli studi musicali in giovane età.
Ha studiato Organo presso l’ Istituto Diocesano di Musica Sacra “Can. Giogioso” di Bordighera conseguendo il diploma di Organista Liturgico sotto la guida del M° Silvano Rodi.
Ha studiato Organo al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con i M° Letizia Romiti e Daniele Boccaccio, conseguendo il Diploma Accademico di I Livello in Organo e Composizione Organistica.
Ha studiato Clavicembalo con il M° Gianmaria Bonino e il M° Francesca Lanfranco.
Ha seguito masterclass e sessioni di studio sulla prassi esecutiva della musica antica.
Dal 2002 al 2007 ha ricoperto la carica di vice organista nella chiesta Cattolica di Tutti i Santi di Sanremo.
Dalla sua fondazione nel 2005 è organista titolare della Cappella Musicale della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo.
Dal 2008 è organista del grande organo “Carrara” della Cattedrale di Ventimiglia del quale ricopre la carica di organista titolare dal 2021.
E’ docente della classe di organo liturgico della Scuola Diocesana di Musica Sacra della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo.
Dal 2021 è membro della Commissione di Arte Sacra della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo in qualità di consulente per il restauro e valorizzazione del vasto patrimonio organaro presente nella Diocesi.
Ha tenuto concerti sia in in qualità di solista che di continuista sia all`Organo che al Clavicembalo.

Concerto Andrea Verrando – 21 agosto 2022

Concerto Andrea Verrando – 21 agosto 2022

Concerto Andrea Verrando - 21 agosto 2022

Domenica 21 agosto 2022, ore 17.30
OVADA, Oratorio dell’Annunziata
ANDREA VERRANDO, organo
XLIII Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

La Stagione è sostenuta da Fondazione CRAL, Fondazione CRT, Gruppo AMAG, Consiglio Regionale del Piemonte e dalla Regione Piemonte.

Sarà ANDREA VERRANDO, neolaureato di fresco al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, a tenere domenica 21 agosto alle ore 17.30 nell’ Oratorio dell’Annunziata ad Ovada il tradizionale concerto d’organo inserito nella Stagione sugli organi storici di quest’anno, organizzata dagli Amici dell’Organo e tradizionalmente sostenuta dalle Fondazioni CRAL e CRT, dal Gruppo Amag, dalla Regione e dal Consiglio regionale del Piemonte.

Il programma, pensato appositamente per le caratteristiche del bell’organo “Serassi – Bianchi”,  comprende brani di
GIROLAMO FRESCOBALDI (1583-1643)
Toccata I
Bergamasca

BERNARDO PASQUINI (1636-1710)
Toccata del Secondo Tono

JAN PIETERSZOON SWEELINCK (156 -1621)
Variatio More Palatino

DOMENICO ZIPOLI (1688-1726)
Canzona in re minore
Partite in la minore

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Concerto in Fa Maggiore BWV 978 (Allegro, Largo, Allegro)
trascrizione del Concerto per Archi e Continuo in Sol Maggiore di A. Vivaldi RV 310

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791)
Andante für eine walze in eine kleine Orgel KV 616

FERDINANDO PROVESI (1770-1833)
Sinfonia allegra del M° Provesi

Andrea Verrando, nato a Sanremo nel 1981, si è avvicinato agli studi musicali in giovane età.
Ha studiato Organo presso l’ Istituto Diocesano di Musica Sacra “Can. Giogioso” di Bordighera conseguendo il diploma di Organista Liturgico sotto la guida del M° Silvano Rodi.
Ha studiato Organo al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria con i M° Letizia Romiti e Daniele Boccaccio, conseguendo il Diploma Accademico di I Livello in Organo e Composizione Organistica.
Ha studiato Clavicembalo con il M° Gianmaria Bonino e il M° Francesca Lanfranco.
Ha seguito masterclass e sessioni di studio sulla prassi esecutiva della musica antica.
Dal 2002 al 2007 ha ricoperto la carica di vice organista nella chiesta Cattolica di Tutti i Santi di Sanremo.
Dalla sua fondazione nel 2005 è organista titolare della Cappella Musicale della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo.
Dal 2008 è organista del grande organo “Carrara” della Cattedrale di Ventimiglia del quale ricopre la carica di organista titolare dal 2021.
E’ docente della classe di organo liturgico della Scuola Diocesana di Musica Sacra della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo.
Dal 2021 è membro della Commissione di Arte Sacra della Diocesi di Ventimiglia – Sanremo in qualità di consulente per il restauro e valorizzazione del vasto patrimonio organaro presente nella Diocesi.
Ha tenuto concerti sia in in qualità di solista che di continuista sia all`Organo che al Clavicembalo.

Concerto Luca Massaglia – 22 agosto 2021

Concerto Luca Massaglia – 22 agosto 2021

Concerto Luca Massaglia - 22 agosto 2021

domenica 22 agosto ore 18
OVADA, Oratorio dell’Annunziata
LUCA MASSAGLIA, organo
XLII Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

E’ obbligatoria l’esposizione del green pass vaccinale per assistere ai concerti d’organo

Il tradizionale concerto nell’Oratorio dell’Annunziata di Ovada (AL) sarà tenuto quest’anno dal giovane Maestro torinese Luca Massaglia domenica 22 agosto alle ore 18.
Allo storico organi Serassi, con aggiunte di Camillo Guglielmo Bianchi, saranno eseguiti brani di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francisco Andreu, Baldassarre Galuppi, Nicolò Moretti, Giovanni Quirico, Ferdinando Procedi e della compositrice vivente Carlotta Ferrari.

L’appuntamento è inserito nella XLII Stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, sostenuta dalle Fondazioni CRAL, CRT, SOCIAL e dal Gruppo Amag.

Luca Massaglia, nato a Torino, ha conseguito la Laurea di I Livello in Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti (110/110) presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Ludger Lohmann, Louis Robilliard, Luigi Ferdinando Tagliavini e Bernard Winsemius, con quest’ultimo nel 2004 presso la Internationale Zomeracademie voor Organisten di Haarlem (Paesi Bassi).
Ha frequentato lezioni private sotto la guida del Prof. Louis Robilliard (all’organo Cavaillé-Coll della chiesa di Saint-François-de-Sales di Lione) e del Prof. Arturo Sacchetti.
È organista presso il Santuario della Madonna degli Angeli di Torino dal 2001.
È stato ideatore e Direttore Artistico della Rassegna Organistica Note per la Sindone, tenutasi a Torino nel Maggio 2010 in occasione delle celebrazioni per la Solenne Ostensione della Sindone.
È stato invitato a tenere una masterclass di interpretazione organistica, che ha avuto luogo nell’Aprile 2016, presso l’Accademia Russa di Musica Gnessin di Mosca (con tema le Sei Sonate, op. 65, di Felix Mendelssohn-Bartholdy).
Il suo ciclo di 19 composizioni per organo “The Parables of Jesus in the Gospel of Luke” (op. 4) è stato pubblicato da Strube Verlag di Monaco di Baviera (Germania).
Alcuni tra i suoi brani per organo sono stati eseguiti da solisti quali: Guna Kise (Lettonia), presso la Cattedrale di Riga (Lettonia); Andrey Bardin (Russia); Maria Mokhova (Russia-Germania); Hartwig Barte-Hanssen (Germania); Carson Cooman (U.S.A.), presso la Memorial Church dell’Università Harvard di Cambridge (Massachusetts, U.S.A.); Marisol Mendive (Spagna); Paola Talamini (Italia), presso la Basilica di Santa Maria della Salute di Venezia.
Inoltre, alcuni estratti di “The Parables of Jesus in the Gospel of Luke” sono stati eseguiti da Josep Solé Coll, organista della Basilica di San Pietro in Vaticano, quali commentari al Vangelo in occasione di celebrazioni liturgiche presso la Basilica stessa.
È dedicatario di brani scritti dai seguenti compositori: Carson Cooman (U.S.A.), Michael Canales (U.S.A.), Boryslav Stronko (Ucraina), Milko Bizjak (Slovenia), Aare-Paul Lattik (Estonia), Carlotta Ferrari (Italia), Marco Lo Muscio (Italia), Grimoaldo Macchia (Italia), Enrico Pasini (Italia).
Ha tenuto numerosi concerti in qualità di solista in Italia e all’estero: Austria, Bielorussia, Croazia (Cattedrale di Zagabria), Estonia, Isole Åland, Francia (Cattedrali di Nantes e di Narbonne, ecc.), Galles, Germania (Marktkirche di Wiesbaden, St. Andreas-Kirche di Hildesheim, ecc.), Inghilterra, Lettonia (Cattedrale di Riga), Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania (Chiesa Nera di Braşov), Russia (Cattedrali cattolica e luterana di Mosca, Conservatori di Stato di Kazan e di Astrakhan, ecc.), Spagna, Svezia (Cattedrale di Lund, Sankt Petri Kirka e Konstmuseum di Malmö, ecc.), Ucraina, Ungheria e U.S.A. (Memorial Church dell’Università Harvard, Methuen Memorial Music Hall, Central Synagogue di New York, ecc.).
Nel 2017 ha fondato, insieme con la pianista ed organista russa Elena Kalashnikova, il “Russian-Italian Organ Duo”, che ha tenuto concerti in Italia, Norvegia, Russia e Svezia.

Concerto Luca Massaglia – 22 agosto 2021

Concerto Luca Massaglia – 22 agosto 2021

Concerto Luca Massaglia - 22 agosto 2021

domenica 22 agosto ore 18
OVADA, Oratorio dell’Annunziata
LUCA MASSAGLIA, organo
XLII Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

E’ obbligatoria l’esposizione del green pass vaccinale per assistere ai concerti d’organo

Il tradizionale concerto nell’Oratorio dell’Annunziata di Ovada (AL) sarà tenuto quest’anno dal giovane Maestro torinese Luca Massaglia domenica 22 agosto alle ore 18.
Allo storico organi Serassi, con aggiunte di Camillo Guglielmo Bianchi,  saranno eseguiti brani di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Francisco Andreu, Baldassarre Galuppi, Nicolò Moretti, Giovanni Quirico, Ferdinando Procedi e della compositrice vivente Carlotta Ferrari.

L’appuntamento è inserito nella XLII Stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, sostenuta dalle Fondazioni CRAL, CRT, SOCIAL e dal Gruppo Amag.

Luca Massaglia, nato a Torino, ha conseguito la Laurea di I Livello in Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti (110/110) presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.
Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Ludger Lohmann, Louis Robilliard, Luigi Ferdinando Tagliavini e Bernard Winsemius, con quest’ultimo nel 2004 presso la Internationale Zomeracademie voor Organisten di Haarlem (Paesi Bassi).
Ha frequentato lezioni private sotto la guida del Prof. Louis Robilliard (all’organo Cavaillé-Coll della chiesa di Saint-François-de-Sales di Lione) e del Prof. Arturo Sacchetti.
È organista presso il Santuario della Madonna degli Angeli di Torino dal 2001.
È stato ideatore e Direttore Artistico della Rassegna Organistica Note per la Sindone, tenutasi a Torino nel Maggio 2010 in occasione delle celebrazioni per la Solenne Ostensione della Sindone.
È stato invitato a tenere una masterclass di interpretazione organistica, che ha avuto luogo nell’Aprile 2016, presso l’Accademia Russa di Musica Gnessin di Mosca (con tema le Sei Sonate, op. 65, di Felix Mendelssohn-Bartholdy).
Il suo ciclo di 19 composizioni per organo “The Parables of Jesus in the Gospel of Luke” (op. 4) è stato pubblicato da Strube Verlag di Monaco di Baviera (Germania).
Alcuni tra i suoi brani per organo sono stati eseguiti da solisti quali: Guna Kise (Lettonia), presso la Cattedrale di Riga (Lettonia); Andrey Bardin (Russia); Maria Mokhova (Russia-Germania); Hartwig Barte-Hanssen (Germania); Carson Cooman (U.S.A.), presso la Memorial Church dell’Università Harvard di Cambridge (Massachusetts, U.S.A.); Marisol Mendive (Spagna); Paola Talamini (Italia), presso la Basilica di Santa Maria della Salute di Venezia.
Inoltre, alcuni estratti di “The Parables of Jesus in the Gospel of Luke” sono stati eseguiti da Josep Solé Coll, organista della Basilica di San Pietro in Vaticano, quali commentari al Vangelo in occasione di celebrazioni liturgiche presso la Basilica stessa.
È dedicatario di brani scritti dai seguenti compositori: Carson Cooman (U.S.A.), Michael Canales (U.S.A.), Boryslav Stronko (Ucraina), Milko Bizjak (Slovenia), Aare-Paul Lattik (Estonia), Carlotta Ferrari (Italia), Marco Lo Muscio (Italia), Grimoaldo Macchia (Italia), Enrico Pasini (Italia).
Ha tenuto numerosi concerti in qualità di solista in Italia e all’estero: Austria, Bielorussia, Croazia (Cattedrale di Zagabria), Estonia, Isole Åland, Francia (Cattedrali di Nantes e di Narbonne, ecc.), Galles, Germania (Marktkirche di Wiesbaden, St. Andreas-Kirche di Hildesheim, ecc.), Inghilterra, Lettonia (Cattedrale di Riga), Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania (Chiesa Nera di Braşov), Russia (Cattedrali cattolica e luterana di Mosca, Conservatori di Stato di Kazan e di Astrakhan, ecc.), Spagna, Svezia (Cattedrale di Lund, Sankt Petri Kirka e Konstmuseum di Malmö, ecc.), Ucraina, Ungheria e U.S.A. (Memorial Church dell’Università Harvard, Methuen Memorial Music Hall, Central Synagogue di New York, ecc.).
Nel 2017 ha fondato, insieme con la pianista ed organista russa Elena Kalashnikova, il “Russian-Italian Organ Duo”, che ha tenuto concerti in Italia, Norvegia, Russia e Svezia.

Concerto Verena Steffen, Olivier Eisenmann – 19 settembre 2020

Concerto Verena Steffen, Olivier Eisenmann – 19 settembre 2020

Concerto Verena Steffen, Olivier Eisenmann - 19 settembre 2020

Sabato 19 settembre ore 21.00
OVADA, oratorio dell’Annunziata
VERENA STEFFEN, flauto
OLIVIER EISENMANN, organo
XLI Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

Secondo la normativa anti Covid-19 per l’accesso ai concerti sarà necessario essere muniti di mascherina ed osservare le distanze previste, ad ogni modo nelle chiese troverete i posti già distanziati come per le celebrazioni liturgiche.
Visto il numero limitato dei posti, specialmente nelle chiese di non estese dimensioni, è caldamente raccomandabile la prenotazione dei posti, telefonando al 3387193623 oppure via mail scrivendo a
letizia.romiti@gmail.com

Sabato 19 settembre alle 21 nell’Oratorio dell’Annunziata di Ovada settimo appuntamento della quarantunesima Stagione sugli Organi storici della provincia di Alessandria , sostenuta dalle Fondazioni CRT, CRAL, SOCIAL, dalla Regione Piemonte e dall’AMAG. Per l’occasione sarà di scena il notissimo duo svizzero formato da Verena Steffen al flauto e da Olivier Eisenmann all’organo “Sersassi”. Il programma propone pagine assai interessanti dal periodo barocco fino al secolo scorso. Si potranno ascoltare le bellissime “Variazioni sulla Follia di Spagna” di Marin Marais (qualcuno ricorderà il magnifico film “Tutte le mattine del mondo”, imperniato proprio sulla figura di questo famoso compositore francese), la stranota “Serenata” di Mozart e l’impegnativa terza Sonata di Haendel in fa maggiore per flauto e basso continuo oltre a pezzi per solo organo. Non mancherà l’omaggio a Beethoven con la Fuga in re maggiore, uno dei rari brani che il sommo musicista volle dedicare all’organo.

Programma
Alessandro Besozzi (1702-1775)
Sonata in Do maggiore
Andante – Allegro – Larghetto – Allegretto
per flauto e organo

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Toccata in Fa
per organo

Marin Marais (1656-1728)
Les Folies d`Espagne
per flauto

Johann Nepomuk Hummel (1778-1837)
Preludio in Do minore, op. post. 7
per organo

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Serenata III in Do maggiore KV 439b
per flauto e organo
Allegro – Menuetto – Adagio – Menuetto – Rondo

Ludwig van Beethoven 1770-1827
Fuga in Re maggiore (1783)
per organo

Friedrich Kuhlau (1786-1832)
Adagio della Fantasia in Re maggiore,
op. 38, no 1 (1821)
per flauto

Marian Sawa (1937-2005)
Duetto (2004)
per flauto e organo

Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Sonata in Fa maggiore, op. 1, no 11 HWV 369
per flauto e organo
Larghetto – Allegro – Siciliano – Allegro

Verena Steffen ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio di Lucerna conseguendo il diploma di flauto nella classe di Jean Soldan. In seguito si perfeziona con André Jaunet di Zurigo e Heinrich Keller di Winterthur. Ha tenuto concerti nelle principali città svizzere, in Europa (Germania, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Estonia, Lituania, Islanda, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Italia, Polonia, Cecoslovacchia, Russia), in U.S.A ( New York, Monroe, Madison) e Messico, in Singapore, in Nuova Zelanda e in Australia.
Ha al suo attivo registrazioni radiofoniche ed ha inciso LP e CD. Particolarmente si esibisce col parnter Olivier Eisenmann all`organo in varie tournées ed in Festival nonché nelle cattedrali di Montpellier, Brusselle, Bruges, Lund, Göteborg, Karlstad, Linköping, Kalmar, Tampere, Kuopio, Aquisgrana, Klagenfurt, Salisburgo e Porto.

Nato a Zurigo, Olivier Eisenmann ha iniziato lo studio del pianoforte con il padre, il compositore Will Eisenmann, e in seguito al Conservatorio di Lucerna con Sava Savoff. Contemporaneamente agli studi organistici con Eduard Kaufmann, organista della „Hofkirche“ di Lucerna, ha seguito lo studio della Scienza conseguendo il grado di dottore all`Università di Zurigo. Ha svolto attività concertistica come pianista e poi come organista nelle più importanti città: duomi di Aquisgrana, Colonia, Treviri, Fulda, Dresda (anche Frauenkirche e Kreuzkirche), Passavia, Würzburg, Amburgo e Berlino, nelle cattedrali di Ginevra, Losanna, San Gallo, Vienna (Santo Stefano), Salisburgo, Graz, Oslo, Copenhagen, Stoccolma, Turku, Helsinki, Riga, Varsavia, Danzica, Rotterdam, Haarlem, Digione, Parigi (Notre-Dame e St-Sulpice), Cahors, Montpellier, Brusselle, Porto, Siviglia, Barcelona, Padova, Lucca, Ravenna (Basilica di S.Vitale), Dublino, Londra (St.Paul), York (Minster), Lincoln, Chester, inoltre in quasi tutti duomi svedesi, in Pietroburgo, Kasan (Russia), Tallin, Vilnius, L`Aja, Lione, Alessandria, Ferrara, Bologna, Parma, Cagliari, Palermo, Madrid, Budapest, Lubiana, Bratislava, Praga, Cracovia, Monaco di Baviera etc.
Si è esibito anche in USA (New York, Washington D.C., Boston, Chicago, Memphis, Seattle etc.), Islanda, Australia (Melbourne, Camberra, Sydney), Nuova Zelanda, Messico City, nel Hong Kong Arts Festival, nel Festival d`Avignon e nel Festival Internazionale di Musica Lucerna e nei Festival Internazionali d`organo a Mosca, Niscni Novgorod, Ufa (Russia) e Jalta, Minsk (Filarmonia), Oliva (Polonia), Ragusa, Napoli, Roma, Verona, Torino, Palma di Maiorca, Bonn (Münster), Rostock, Helsingör, Košice (Slovacchia), Brusselle, Anversa e Gent (Belgio), San Paolo (Brasile), Montevideo (Uruguay), Buenos Aires (Argentina) e nelle cattedrali di Morelia e Guadalajara (Messico). Inoltre ha svolto attività solistica in qualità di organista in concerti sinfonici con l`Orchestre de la Suisse Romande, la Deutsche Bachorchester Ratzeburg, la Filarmonia statale di Košice, la Südwestdeutsche Philharmonie, Singapore Symphony Orchestra a Singapore e diversi altri complessi orchestrali. Ha effettuato numerose registrazioni radio-televisive in Svizzera, Spagna, Svezia, Finlandia, Germania, Austria, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Bielorussia, Russia, Brasile e Singapore, oltre a 21 incisioni discografiche, compresi 9 CD.
Per tanti anni Olivier Eisenmann è stato membro direttore dell`Associazione della Musica Contemporanea (Sezione Svizzera Centrale) e professore al Liceo di Zug. Gli sono stati affidati conferenze su musica d`organo presso diverse accademie, p.es. a Herford, Sydney, Mosca e Niscni Novgorod, e recentemente dava un masterclass al Conservatorio Statale di Musica a Parma. Inoltre pubblica in riviste musicale. 2014 fu distinto dalla sua residenza comunale colla „Weggiser Rose“ per la sua attività mondiale come concertista e „ambasciatore musicale“.

Concerto Verena Steffen, Olivier Eisenmann – 19 settembre 2020

Concerto Verena Steffen, Olivier Eisenmann – 19 settembre 2020

Concerto Verena Steffen, Olivier Eisenmann - 19 settembre 2020

Sabato 19 settembre ore 21.00
OVADA, oratorio dell’Annunziata
VERENA STEFFEN, flauto
OLIVIER EISENMANN, organo
XLI Stagione internazionale di concerti sugli organi storici

Secondo la normativa anti Covid-19 per l’accesso ai concerti sarà necessario essere muniti di mascherina ed osservare le distanze previste, ad ogni modo nelle chiese troverete i posti già distanziati come per le celebrazioni liturgiche.
Visto il numero limitato dei posti, specialmente nelle chiese di non estese dimensioni, è caldamente raccomandabile la prenotazione dei posti, telefonando al 3387193623 oppure via mail scrivendo a
letizia.romiti@gmail.com

Sabato 19 settembre alle 21 nell’Oratorio dell’Annunziata di Ovada settimo appuntamento della quarantunesima Stagione sugli Organi storici della provincia di Alessandria , sostenuta dalle Fondazioni CRT, CRAL, SOCIAL, dalla Regione Piemonte e dall’AMAG. Per l’occasione sarà di scena il notissimo duo svizzero formato da Verena Steffen al flauto e da Olivier Eisenmann all’organo “Sersassi”. Il programma propone pagine assai interessanti dal periodo barocco fino al secolo scorso. Si potranno ascoltare le bellissime “Variazioni sulla Follia di Spagna” di Marin Marais (qualcuno ricorderà il magnifico film “Tutte le mattine del mondo”, imperniato proprio sulla figura di questo famoso compositore francese), la stranota “Serenata” di Mozart e l’impegnativa terza Sonata di Haendel in fa maggiore per flauto e basso continuo oltre a pezzi per solo organo. Non mancherà l’omaggio a Beethoven con la Fuga in re maggiore, uno dei rari brani che il sommo musicista volle dedicare all’organo.

Programma
Alessandro Besozzi (1702-1775)
Sonata in  Do maggiore
Andante – Allegro – Larghetto – Allegretto
per flauto e organo

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Toccata in Fa
per organo

Marin Marais (1656-1728)
Les Folies d`Espagne
per flauto

Johann Nepomuk Hummel (1778-1837)
Preludio in Do minore, op. post. 7
per organo

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Serenata III in Do maggiore KV 439b
per flauto e organo
Allegro – Menuetto – Adagio – Menuetto – Rondo

Ludwig van Beethoven 1770-1827
Fuga in Re maggiore (1783)
per organo

Friedrich Kuhlau (1786-1832)
Adagio della Fantasia in Re maggiore,
op. 38, no 1 (1821)
per flauto

Marian Sawa (1937-2005)
Duetto (2004)
per flauto e organo

Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Sonata in Fa maggiore, op. 1, no 11 HWV 369
per flauto e organo
Larghetto – Allegro – Siciliano – Allegro

Verena Steffen ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio di Lucerna conseguendo il diploma di flauto nella classe di Jean Soldan. In seguito si perfeziona con André Jaunet di Zurigo e Heinrich Keller di Winterthur. Ha tenuto concerti nelle principali città svizzere, in Europa (Germania, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Estonia, Lituania, Islanda, Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Italia, Polonia, Cecoslovacchia, Russia), in U.S.A ( New York, Monroe, Madison) e Messico, in Singapore, in Nuova Zelanda e in Australia.
Ha al suo attivo registrazioni radiofoniche ed ha inciso LP e CD. Particolarmente si esibisce col parnter Olivier Eisenmann all`organo in varie tournées ed in Festival nonché nelle cattedrali di Montpellier, Brusselle, Bruges, Lund, Göteborg, Karlstad, Linköping, Kalmar, Tampere, Kuopio, Aquisgrana, Klagenfurt, Salisburgo e Porto.

Nato a Zurigo, Olivier Eisenmann ha iniziato lo studio del pianoforte con il padre, il compositore Will Eisenmann, e in seguito al Conservatorio di Lucerna con Sava Savoff. Contemporaneamente agli studi organistici con Eduard Kaufmann, organista della „Hofkirche“ di Lucerna, ha seguito lo studio della Scienza conseguendo il grado di dottore all`Università di Zurigo. Ha svolto attività concertistica come pianista e poi come organista nelle più importanti città: duomi di Aquisgrana, Colonia, Treviri, Fulda, Dresda (anche Frauenkirche e Kreuzkirche), Passavia, Würzburg, Amburgo e Berlino, nelle cattedrali di Ginevra, Losanna, San Gallo, Vienna (Santo Stefano), Salisburgo, Graz, Oslo, Copenhagen, Stoccolma, Turku, Helsinki, Riga, Varsavia, Danzica, Rotterdam, Haarlem, Digione, Parigi (Notre-Dame e St-Sulpice), Cahors, Montpellier, Brusselle, Porto, Siviglia, Barcelona, Padova, Lucca, Ravenna (Basilica di S.Vitale), Dublino, Londra (St.Paul), York (Minster), Lincoln, Chester, inoltre in quasi tutti duomi svedesi, in Pietroburgo, Kasan (Russia), Tallin, Vilnius, L`Aja, Lione, Alessandria, Ferrara, Bologna, Parma, Cagliari, Palermo, Madrid, Budapest, Lubiana, Bratislava, Praga, Cracovia, Monaco di Baviera etc.
Si è esibito anche in USA (New York, Washington D.C., Boston, Chicago, Memphis, Seattle etc.), Islanda, Australia (Melbourne, Camberra, Sydney), Nuova Zelanda, Messico City, nel Hong Kong Arts Festival, nel Festival d`Avignon e nel Festival Internazionale di Musica Lucerna e nei Festival Internazionali d`organo a Mosca, Niscni Novgorod, Ufa (Russia) e Jalta, Minsk (Filarmonia), Oliva (Polonia), Ragusa, Napoli, Roma, Verona, Torino, Palma di Maiorca, Bonn (Münster), Rostock, Helsingör, Košice (Slovacchia), Brusselle, Anversa e Gent (Belgio), San Paolo (Brasile), Montevideo (Uruguay), Buenos Aires (Argentina) e nelle cattedrali di Morelia e Guadalajara (Messico). Inoltre ha svolto attività solistica in qualità di organista in concerti sinfonici con l`Orchestre de la Suisse Romande, la Deutsche Bachorchester Ratzeburg, la Filarmonia statale di Košice, la Südwestdeutsche Philharmonie, Singapore Symphony Orchestra a Singapore e diversi altri complessi orchestrali. Ha effettuato numerose registrazioni radio-televisive in Svizzera, Spagna, Svezia, Finlandia, Germania, Austria, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Bielorussia, Russia, Brasile e Singapore, oltre a 21 incisioni discografiche, compresi 9 CD.
Per tanti anni Olivier Eisenmann è stato membro direttore dell`Associazione della Musica Contemporanea (Sezione Svizzera Centrale) e professore al Liceo di Zug. Gli sono stati affidati conferenze su musica d`organo presso diverse accademie, p.es. a Herford, Sydney, Mosca e Niscni Novgorod, e recentemente dava un masterclass al Conservatorio Statale di Musica a Parma. Inoltre pubblica in riviste musicale. 2014 fu distinto dalla sua residenza comunale colla „Weggiser Rose“ per la sua attività mondiale come concertista e „ambasciatore musicale“.

Concerto Gianpaolo Prina – 28 settembre 2019

Concerto Gianpaolo Prina – 28 settembre 2019

Concerto Gianpaolo Prina - 28 settembre 2019

Sabato 28 settembre ore 21, la Stagione fa tappa ad OVADA nell’Oratorio dell’Annunziata dove GIANPAOLO PRINA, organista, organologo e musicologo nativo di Pinerolo, ma da tempo trapiantato a Lucca, farà ascoltare, grazie ad un repertorio che include numerosi autori toscani dalla fine del ‘600 al pieno Ottocento, tutte le sgargianti risorse timbriche ed alcuni “effetti speciali” del bel “Serassi” ivi conservato.

Continua la lettura di Concerto Gianpaolo Prina – 28 settembre 2019

Concerto Gianpaolo Prina – 28 settembre 2019

Concerto Gianpaolo Prina – 28 settembre 2019

Concerto Gianpaolo Prina - 28 settembre 2019

Sabato 28 settembre ore 21, la Stagione fa tappa ad OVADA nell’Oratorio dell’Annunziata dove GIANPAOLO PRINA, organista, organologo e musicologo nativo di Pinerolo, ma da tempo trapiantato a Lucca, farà ascoltare, grazie ad un repertorio che include numerosi autori toscani dalla fine del ‘600 al pieno Ottocento, tutte le sgargianti risorse timbriche ed alcuni “effetti speciali” del bel “Serassi” ivi conservato.

Programma
Agostino Tinazzoli (1660ca. – 1723ca.)
Sonata XIII Post Agnus

Bernardo Pasquini (1637 – 1701)
Variazioni per il paggio Todesco

Johann Jakob Froberger (1616 – 1667)
Partita auff die Mayerin

Da un manoscritto del sec. XVIII-XIX della Biblioteca del Seminario Vescovile di San Miniato (PI):
Anonimo
Elevazione in Do
Luigi Roberto Braccini (1756 – 1791)
Pieno e Sinfonia in Re

Domenico Puccini (1772 – 1815)
Sonata n. 6 in Sol maggiore
Sonata n. 18 in Do maggiore

Luigi Nerici (1831ca. – 1885)
Benedizione
Postcommunio

P. Antonio Casini O.M. (sec. XIX)
Elevazione
Toccata

Gianpaolo Prina ha conseguito presso il Conservatorio «L. Cherubini» di Firenze i diplomi in Organo e Composizione Organistica, Clavicembalo e Composizione (Diploma Accademico di I livello). Ha seguito masterclasses di interpretazione organistica con vari docenti, ed affianca all’attività concertistica l’interesse per la ricerca musicologica ed organologica, collaborando con la rivista Informazione Organistica della Fondazione Accademia di Musica Italiana per Organo di Pistoia. Ha partecipato al progetto regionale di catalogazione degli organi storici della Toscana ed ha collaborato con la Commissione Organi presso la Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Piemonte, in qualità di consulente in merito ad interventi di restauro. È direttore artistico dell’Associa­zione «Domenico di Lorenzo» di Lucca, di cui è tra i soci fondatori.
Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Pisa, ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca presso la Scuola Superiore «S. Anna» di Pisa ed è attualmente docente in ruolo di Matematica e Fisica presso il Liceo Statale «C. Lorenzini» di Pescia.